
Registrare uno strumento software
Prima di iniziare la registrazione, assicurati che la tastiera musicale sia collegata al computer e sia funzionante. Se utilizzi la tastiera musicale a video, scegli Finestra > Tastiera per aprirla.
Per registrare uno strumento software:
- Seleziona una traccia strumento software che desideri registrare o creane una nuova.
- Se desideri modificare le impostazioni degli effetti o dello strumento per la traccia prima di iniziare la registrazione, fai clic sul pulsante "Info traccia", quindi cambiale nel pannello "Info traccia".
- Imposta la barra di posizione nel punto della riga delle battute in cui desideri iniziare la registrazione.
- Scegli Controlli > Precount per fare in modo che il metronomo suoni una misura prima di avviare la registrazione, o imposta la barra di posizione poche battute prima del punto in cui desideri che la parte registrata abbia inizio, per darti il tempo di cominciare a suonare.
- Fai clic sul pulsante Registra (il pulsante circolare rosso), per iniziare la registrazione.
- Suona la tastiera musicale, oppure fai clic sui tasti sulla tastiera a video. Vedrai la nuova regione che stai registrando nella timeline.
- Quando hai finito di suonare, fai clic sul pulsante Riproduci per interrompere la registrazione.
Suona qualche nota e guarda la spia di stato MIDI nella visualizzazione del tempo, che dovrebbe illuminarsi al suono di ogni nota. Dovresti sentire lo strumento software.
Per alcuni strumenti software, il suono varia a seconda di come premi i tasti della tastiera musicale (se la tastiera supporta informazioni di velocity - pressione del tasto). Se la tastiera musicale ha una ghiera di modulazione del tono, puoi modulare le note mentre suoni muovendo la ghiera. Se la tastiera musicale ha una ghiera di modulazione, muovendo la ghiera mentre suoni cambierà il suono di alcuni strumenti software.
GarageBand include un metronomo, che scandisce una battuta regolare per aiutarti a riprodurre con il tempo giusto. Per informazioni sull'utilizzo del metronomo, consulta argomenti correlati qui sotto.
Argomenti correlati:
