
Modificare le regioni di strumento software
Puoi modificare le regioni di strumenti software nell'editor. L'editor è come un microscopio che mostra una visione in primo piano di una traccia nella timeline. Quando visualizzi una traccia o una regione nell'editor, le informazioni visualizzate dipendono dal tipo di traccia o di regione selezionati.
- Per le tracce strumenti software, l'editor mostra le note nelle regioni dello strumento software in formato grafico. Il bordo sinistro di ciascuna nota mostra il punto di inizio della riproduzione, la lunghezza indica la durata della riproduzione della nota e la posizione verticale mostra il tono della nota. Puoi modificare note individuali spostandole, ridimensionandole o trascinandole verso l'alto o basso per cambiarne il tono.
- Puoi anche visualizzare e modificare regioni di strumenti software nella vista notazioni dell'editor. Per utilizzare vista notazioni, fai clic sul pulsante "Vista notazioni" (icona della nota) nell'angolo inferiore a sinistra dell'area di intestazione dell'editor.
L'editor ha una propria riga di battute, barra di posizione e diversi controlli, che includono un cursore di ingrandimento orizzontale, un campo nome regione e un cursore Trasponi.
L'editor ha una sua griglia della timeline, che puoi impostare indipendentemente dalla timeline principale. Fai clic sul pulsante della griglia (con l'icona del righello) nell'angolo superiore destro dell'editor per impostare il valore della griglia.
Puoi anche ridimensionare l'editor per avere più spazio a disposizione. Per ridimensionare l'editor, trascina l'area della finestra GarageBand sopra l'editor, oppure sulla sinistra del pulsante Registra o sulla destra della visualizzazione del tempo.
Per aprire l'editor:
Fai clic sul pulsante dell'editor (il pulsante con l'icona delle forbici) oppure fai doppio clic sulla regione che desideri modificare.
Per ulteriori informazioni sulle note e il tono, consulta il Glossario.
