Icona GarageBand

C'è un ritardo tra la riproduzione e l'ascolto

A seconda del computer e dell'hardware audio utilizzato, è possibile avvertire un leggero ritardo durante la riproduzione e la registrazione di uno strumento reale o software.

Questo ritardo, chiamato "latenza", si presenta perché l'uscita dello strumento reale impiega un piccolo intervallo di tempo a raggiungere la porta di ingresso del computer e a essere processata.

La latenza può verificarsi quando il cursore "Livello di ducking" per la traccia master è impostata su un valore diverso da zero. Il ducking può risultare in latenza per strumenti reali e strumenti software.

Per ridurre la latenza, segui una delle seguenti procedure:

Per gli strumenti reali, scegli GarageBand > Preferenze, fai clic su Audio/MIDI e quindi seleziona l'opzione "Ritardo minimo per strumenti dal vivo" nella sezione "Ottimizza per".

Per gli strumenti reali e software, apri il pannello "Info traccia", fai clic su "Traccia master" e imposta il cursore "Livello di ducking" su zero.

La selezione dell'opzione "Ritardo minimo per strumenti dal vivo" comporta un maggiore utilizzo del processore da parte del computer. Questo potrebbe influenzare le prestazioni, specialmente su computer molto lenti.

Icona opinioniHai trovato utile questa pagina? Invia opinioni (in inglese).