Icona GarageBand

Bloccare le tracce

Puoi “bloccare" una traccia. Quando una traccia è bloccata, questa viene protetta (incluse le regioni e tutte le impostazioni degli effetti della traccia) da modifiche involontarie e viene resa al disco rigido del computer. Il blocco di una traccia permette di ridurre la capacità di elaborazione necessaria per riprodurla, in modo particolare per le tracce strumenti software e per le tracce strumenti reali che utilizzano effetti complessi.

Se in seguito vuoi apportare delle modifiche, puoi sbloccare la traccia, eseguire le modifiche e quindi bloccarla di nuovo.

Pulsante Blocca traccia

Per bloccare una traccia:

  1. Fai clic sul pulsante Blocca nell'intestazione della traccia. Il lucchetto diventa verde per indicare che la traccia è pronta per essere bloccata.
  2. Esegui il progetto dall'inizio. Il lucchetto dell'icona della traccia si chiude per indicare che la traccia è bloccata.
  3. Per riprodurre il progetto, sposta la barra di posizione all'inizio del progetto e fai clic su Riproduci (oppure premi la barra spaziatrice).
  4. Se tenti di apportare delle modifiche alla traccia, compare una finestra di dialogo che ti informa che la traccia è protetta.

    Per sbloccare la traccia, fai nuovamente clic sul pulsante Blocca.

Se desideri solo bloccare una parte di traccia, fai clic sul pulsante Tronca nella finestra di progresso mentre viene bloccata la traccia. In questo modo viene bloccata la parte di traccia fino al punto in cui fai clic su Tronca (per ogni traccia nel brano in cui il pulsante Blocca è attivo).

Icona opinioniHai trovato utile questa pagina? Invia opinioni (in inglese).