
Registrare uno strumento reale
Prima di iniziare a registrare:
- Assicurati che lo strumento che desideri registrare sia collegato al computer e funzionante.
- Assicurati che ci sia sufficiente spazio sul disco. Ogni minuto di audio stereo registrato con qualità CD utilizza 10 MB di disco.
Per registrare uno strumento reale:
- Seleziona una traccia di strumenti reali che desideri registrare o creane una nuova.
- Assicurati che la traccia sia impostata per utilizzare il canale di ingresso (o canali) e il formato corretti (mono o stereo). Per ascoltare lo strumento mentre suoni e registri, attiva il monitoraggio.
- Sposta la barra di posizione nel punto della riga delle battute in cui desideri iniziare la registrazione.
- Scegli Controlli > Precount per fare in modo che il metronomo suoni una misura prima di avviare la registrazione, o imposta la barra di posizione poche battute prima del punto in cui desideri che la parte registrata abbia inizio, per darti il tempo di cominciare a suonare.
- Fai clic sul pulsante Registra (il pulsante circolare rosso), per iniziare la registrazione.
- Suona lo strumento. Vedrai la nuova regione che stai registrando nella timeline.
- Quando hai finito di suonare, fai clic sul pulsante Riproduci per interrompere la registrazione.
Riproduci alcune note e verifica il misuratore dei livelli della traccia per assicurarti che la traccia stia ricevendo il segnale dallo strumento.
Mentre registri, controlla i misuratori di livello delle tracce per assicurarti che il segnale in ingresso sia ricevuto correttamente e che il suo livello non sia troppo alto, al fine di evitare che si verifichi la saturazione del segnale. Se i punti rossi accanto ai misuratori dei livelli sono accesi mentre registri, riduci il segnale di ingresso e riprova la registrazione.
GarageBand include un metronomo, che scandisce una battuta regolare per aiutarti a riprodurre con il tempo giusto. Per informazioni sull'utilizzo del metronomo, consulta argomenti correlati qui sotto.
Argomenti correlati:
