
Informazioni sulle regioni
Ogni volta che registri uno strumento reale o software, crei una regione nella traccia dello strumento che contiene la musica che stai registrando. Quando trascini un loop sulla timeline, crei una regione dal loop. Qualsiasi modifica apportata alla regione, quale ad esempio la suddivisione o la trasposizione, non modifica la registrazione o il loop originale.
Le regioni di strumenti reali che registri sono viola, quelle create dai loop sono blu e quelle create dai documenti audio importati sono arancio. Le regioni di strumenti software, registrate, create dai loop o dai documenti MIDI importati, sono verdi.
Le regioni, al pari delle tracce, sono le fondamenta di un progetto. Ci sono diversi modi per modificare le regioni:
- Tagliare, copiare e incollare le regioni.
- Ridimensionare le regioni per modificarne la lunghezza.
- Trasporre le regioni su una chiave diversa (regioni create soltanto da loop e da registrazioni di strumenti software).
- Spostare le regioni in un'altra traccia o in un altro punto della timeline.
- Impostare se le regioni di strumenti reali devono seguire il ritmo del progetto.
- Regolare il sincronismo delle note (solo le regioni di strumenti software).
- Modificare le singole note delle regioni di strumenti software nell'editor, per regolare il loro sincronismo, la lunghezza e il tono.
Per ulteriori informazioni sulla modifica delle regioni di strumenti reali e software, consulta argomenti correlati qui sotto.
Argomenti correlati:
Modificare le regioni di strumenti reali
Modificare le regioni di strumento software
