Icona GarageBand

Ducking delle tracce di sottofondo

Quando crei un podcast, potresti voler abbassare di tanto in tanto il volume delle tracce di sottofondo per ascoltare più facilmente le narrazioni e i dialoghi. L'abbassamento del volume di alcune tracce per renderne altre più facilmente ascoltabili, viene chiamato "ducking".

In GarageBand applichi il ducking impostando quali tracce sono le tracce principali e quali quelle di sottofondo. Nel caso in cui sia presente del suono in una traccia principale, il volume delle tracce di sottofondo viene abbassato, mentre quello delle altre tracce rimane invariato. Puoi applicare il ducking a qualsiasi traccia di strumento reale o software nel tuo podcast.

Per applicare il ducking:

  1. Scegli Archivio > Ducking.
  2. In ciascuna intestazione delle tracce, apre un controllo ducking (con frecce che puntano in alto e in basso).

  3. Fai clic sulla freccia che punta in alto in ogni traccia che desideri rendere traccia principale.
  4. Fai clic sulla freccia che punta in basso in ogni traccia che desideri rendere traccia di sottofondo.
  5. Scegli Traccia > "Mostra Info traccia". Quando il pannello "Info traccia" appare, fai clic sul triangolo Dettagli.
  6. Trascina il cursore "Livello di ducking" per regolare il livello di ducking.
  7. Per disattivare il ducking, deseleziona l'opzioni "Livello di ducking".

Quando riproduci un progetto, lo invii a iWeb, o lo esporti, le tracce di sottofondo sono sottoposte a ducking nel caso in cui sia presente del suono in qualsiasi traccia principale.

L'applicazione del ducking causa un leggero ritardo (chiamato "latenza") tra la riproduzione e l'ascolto di strumenti reali o software. Per informazioni su come gestire la latenza, consulta argomenti correlati qui sotto.

Argomenti correlati:

C'è un ritardo tra la riproduzione e l'ascolto

Icona opinioniHai trovato utile questa pagina? Invia opinioni (in inglese).